Manifesti e Locandine
Scroll back the showcaseScroll the showcase forward
Per antichi santuari, monasteri, avite chiese e conventi, Mondolfo
Per antichi santuari, monasteri, avite chiese e conventi, Mondolfo
In Sanseverino nel Teatro Feronia nelle fiere di giugno 1843 si rappresenterà un dramma serio in musica intitolato La *Vestale parole di Cammarano - musica del cavaliere Saverio Mercadante ..
In Sanseverino nel Teatro Feronia nelle fiere di giugno 1843 si rappresenterà un dramma serio in musica intitolato La *Vestale parole di Cammarano - musica del cavaliere Saverio Mercadante ..
In Sanseverino nel Teatro Feronia nelle fiere di giugno 1845 si rappresenterà un dramma serio in musica intitolato Il *Giuramento parole di Rossi - musica del cav. Saverio Mercadante ..
In Sanseverino nel Teatro Feronia nelle fiere di giugno 1845 si rappresenterà un dramma serio in musica intitolato Il *Giuramento parole di Rossi - musica del cav. Saverio Mercadante ..
Sanseverino nel Teatro Feronia dei signori condomini oltre le pubbliche dimostrazioni di gioja, che avranno luogo nella State del 1841. Si rappresenterà il dramma tragico *Lucia di Lammermoor del celebre maestro sig. Cav. Gaetano Donizzetti ..
Sanseverino nel Teatro Feronia dei signori condomini oltre le pubbliche dimostrazioni di gioja, che avranno luogo nella State del 1841. Si rappresenterà il dramma tragico *Lucia di Lammermoor del celebre maestro sig. Cav. Gaetano Donizzetti ..
Al virtuoso giovanetto Ettore Marcucci sanseverinese in genio di pittura e di musica mirabile ... la sua novella tragedia che ha in titolo Trionfo della religione ossia la Martire di Mugnano ... gli amici ... questa epigrafe tributano ..
Al virtuoso giovanetto Ettore Marcucci sanseverinese in genio di pittura e di musica mirabile ... la sua novella tragedia che ha in titolo Trionfo della religione ossia la Martire di Mugnano ... gli amici ... questa epigrafe tributano ..
A Ettore Marcucci di Sanseverino primo tenore nel patrio Teatro Feronia la sera del 5. ottobre 1847 sua beneficiaria alcuni amici offerivano le seguenti epigrafi ..
A Ettore Marcucci di Sanseverino primo tenore nel patrio Teatro Feronia la sera del 5. ottobre 1847 sua beneficiaria alcuni amici offerivano le seguenti epigrafi ..
In Sanseverino nel Teatro Feronia il giorno 26 giugno 1845 anderà in scena il secondo spartito intitolato Il *Pazzo per amore ovvero Il Ritorno di Columella dagli studi di Padova melodramma buffo in musica del maestro Fioravanti figlio ..
In Sanseverino nel Teatro Feronia il giorno 26 giugno 1845 anderà in scena il secondo spartito intitolato Il *Pazzo per amore ovvero Il Ritorno di Columella dagli studi di Padova melodramma buffo in musica del maestro Fioravanti figlio ..
Teatro Feronia in Sanseverino. Drammatica compagnia diretta dall'artista Stefano Riolo ... Sanseverino : presso Ercolani, 1846
Teatro Feronia in Sanseverino. Drammatica compagnia diretta dall'artista Stefano Riolo ... Sanseverino : presso Ercolani, 1846
S. Severino. Teatro Feronia ... domenica 12 giugno la valentissima coppia danzante di Ranco Francese Giovannina e Filippo Baratti allievi del sig. Hus maestro dell'I. R. Scuola di Milano dopo il primo atto della tanto applaudita opera I Masnadieri ... con un passo a due serio ..
S. Severino. Teatro Feronia ... domenica 12 giugno la valentissima coppia danzante di Ranco Francese Giovannina e Filippo Baratti allievi del sig. Hus maestro dell'I. R. Scuola di Milano dopo il primo atto della tanto applaudita opera I Masnadieri ... con un passo a due serio ..
Sanseverino Teatro Feronia. Mercoledì 15 giugno serata a beneficio del primo baritono assoluto Teofilo Consoli ..
Sanseverino Teatro Feronia. Mercoledì 15 giugno serata a beneficio del primo baritono assoluto Teofilo Consoli ..
Fotografie
Scroll back the showcaseScroll the showcase forward
[Municipio e Loggia dei Mercanti : Macerata : 1928]
[Municipio e Loggia dei Mercanti : Macerata : 1928]
[Municipio e Loggia dei Mercanti : Macerata, Piazza Vittorio Emanuele 2. <ora Piazza della Libertà> : 1936]
[Municipio e Loggia dei Mercanti : Macerata, Piazza Vittorio Emanuele 2. <ora Piazza della Libertà> : 1936]
La Loggia dei mercanti di notte : Macerata : 1952
La Loggia dei mercanti di notte : Macerata : 1952
[Macerata : Panorama dal colle di Santa Croce : 1924]
[Macerata : Panorama dal colle di Santa Croce : 1924]
[Macerata : Fontana di Piazza della Libertà : 1952]
[Macerata : Fontana di Piazza della Libertà : 1952]
[Macerata : Piazza della Libertà da sotto la Loggia dei Mercanti : 1952]
[Macerata : Piazza della Libertà da sotto la Loggia dei Mercanti : 1952]
La Loggia dei mercanti : Macerata : 1954
La Loggia dei mercanti : Macerata : 1954
La Loggia dei mercanti sotto la neve : Macerata : 13 marzo 1956
La Loggia dei mercanti sotto la neve : Macerata : 13 marzo 1956
[Statua di Esculapio : Macerata, Municipio : 1920]
[Statua di Esculapio : Macerata, Municipio : 1920]
Il cortile del Municipio di Macerata : 1924
Il cortile del Municipio di Macerata : 1924