GROTTAMMARE - Biblioteca Comunale “Mario Rivosecchi”
Via Matteotti, 41
63066 GROTTAMMARE
Contacts:
Referent: Carmela Rita Spagnolo
Tel.: 0735735537
Fax: 0735735537
E-Mail: biblioteca@comune.grottammare.ap.it c.spagnolo@comune.grottammare.ap.it
Servizi:
Wi-Fi
Accesso disabili: Total access
Consultazione in sede di libri, quotidiani e periodici; prestito domiciliare di volumi per adulti e ragazzi; fotocopie; assistenza nella ricerca bibliografica; prestito interbibliotecario; sala internet; archivio storico; visite guidate per scolaresche; attività di animazione della lettura per bambini.
Orari
dal 01/10/2023 al 31/12/2023
Tuesday:
15:00 - 19:00
Thursday:
15:00 - 19:00
Saturday:
15:00 - 19:00
dal 01/10/2023 al 31/12/2023
Tuesday:
15:00 - 19:00
Thursday:
15:00 - 19:00
Saturday:
15:00 - 19:00
Giorni di chiusura
- dal 01/07/2022 al 18/09/2022
Si tratta di una biblioteca generale, che ha un patrimonio di circa 16.480 volumi
tra monografie, opuscoli e riviste.
Il patrimonio librario della biblioteca è quasi esclusivamente composto da volumi moderni e comprende opere di carattere enciclopedico e generale, una
fornita sezione di narrativa italiana e straniera (compresi circa 500 romanzi in
lingua francese e inglese), un fondo locale di circa 1000 volumi.
La sezione ragazzi è composta da oltre 1000 volumi.
Di particolare interesse il Fondo “Academia Sistina – Dr. Mario Rivosecchi”
composta di circa 150 volumi relativi al pontefice grottammarese Sisto V e al periodo del suo papato.
Il fondo Roberto Traini – costituito dal fratello Gianluca e donato recentemente alla Città - raccoglie testi dal 1850 al 1978 incentrati sulla storia di Grottammare e su alcuni dei suoi personaggi più illustri; esso colma un vuoto presente nel patrimonio librario della Biblioteca comunale, poiché per la prima volta riunisce in un fondo compatto la maggior parte delle principali fonti storiche che riguardano la nostra Città.
Questi opuscoli e questi volumi - nonché il manoscritto a firma del Sindaco Fenili del 1881 - rappresentano infatti il tentativo di realizzare, almeno in parte, una memoria bibliografica e documentaria tangibile e diretta della nostra comunità, che possa essere accessibile in futuro a tutti, in maniera permanente.
tra monografie, opuscoli e riviste.
Il patrimonio librario della biblioteca è quasi esclusivamente composto da volumi moderni e comprende opere di carattere enciclopedico e generale, una
fornita sezione di narrativa italiana e straniera (compresi circa 500 romanzi in
lingua francese e inglese), un fondo locale di circa 1000 volumi.
La sezione ragazzi è composta da oltre 1000 volumi.
Di particolare interesse il Fondo “Academia Sistina – Dr. Mario Rivosecchi”
composta di circa 150 volumi relativi al pontefice grottammarese Sisto V e al periodo del suo papato.
Il fondo Roberto Traini – costituito dal fratello Gianluca e donato recentemente alla Città - raccoglie testi dal 1850 al 1978 incentrati sulla storia di Grottammare e su alcuni dei suoi personaggi più illustri; esso colma un vuoto presente nel patrimonio librario della Biblioteca comunale, poiché per la prima volta riunisce in un fondo compatto la maggior parte delle principali fonti storiche che riguardano la nostra Città.
Questi opuscoli e questi volumi - nonché il manoscritto a firma del Sindaco Fenili del 1881 - rappresentano infatti il tentativo di realizzare, almeno in parte, una memoria bibliografica e documentaria tangibile e diretta della nostra comunità, che possa essere accessibile in futuro a tutti, in maniera permanente.